Il difficile periodo pandemico che tutto il mondo tra affrontando ha messo davvero a dura prova tutti i settori lavorativi. Quella che però risulta forse colpito più di altri è il settore della ristorazione, in quanto, soprattutto in Italia, l’anno scorso c’è stata ben poca possibilità di servire ai tavoli. Per far fronte a questa emergenza, prima il Governo Conte e poi quello presieduto dall’attuale Presidente del Consiglio Mario Draghi, hanno favorito la rapida diffusione del food delivery.
In tal senso, assoluto protagonista del food delivery è il packaging, dentro al quale viene confezionato il cibo da asporto. Quello che infatti una volta era destinato solamente a cibo da strada o alla pizza, è divenuto una vera e propria esigenza per tutti i ristoranti, che si sono dovuti adattare alle nuove imposizioni. Al contrario di quello che normalmente si può pensare però, non si tratta solo di contenitori per il cibo di asporto, ma di un dispositivo in grado di garantire che il cibo che venga consegnato come appena fatto, così da assicurare una vera e propria esperienza gourmet.
Questa improvvisa ma importantissima necessità ha costretto moltissime aziende a creare nuovi prodotti capaci di soddisfare le nuove esigenze di ristoranti e locali. Su Miniconfezione è possibile scegliere tra nuovi e innovativi prodotti, creati appositamente per rendere il servizio di asporto quanto più qualitativo possibile. L’azienda, nata ormai nel lontano 1975 è da anni leader nel settore dell’imballaggio, per cibo e non, e fa dell’ottimo rapporto qualità prezzo il suo marchio di fabbrica. I prodotti realizzati variano dagli imballaggi non alimentari a quelli per alimenti, che rappresentano senza dubbio il core business de La Miniconfezione.
Scatole e vassoi per cibo da asporto
Gli imballaggi alimentari che quest’anno più che mai sono davvero risultati utili sono i vassoi e le scatole, una volta destinate solo a confezionare regali, anche di tipo gastronomico. Le restrizioni hanno obbligato tutti i locali a dover consegnare direttamente nella case il cibo, o almeno a farlo ritirare al cliente dentro alle apposite confezioni, in maniera tale da poterlo mangiare ancora caldo in casa. Proprio quest’ultimo è il concetto chiave delle scatole realizzate da La Miniconfezione, ideate con lo scopo di poter conservare il cibo senza rovinarlo, anche dopo una consegna molto lunga. Anche se inizialmente non si è pensato subito a dover adattare la produzione degli imballaggi alimentari alle nuove necessità dei ristoratori, ben presto, l’aggravarsi della situazione e il prolungarsi della medesima hanno obbligato l’azienda a rivedere la stessa, aggiornando i modelli e il design così da ottenere una nuova praticità.
L’utilizzo di scatole e vassoi per l’asporto è caldamente consigliata a chi, per necessità, consegna ogni tipo di pasto in porzioni già divise, in quanto rendono proprio questa divisione in porzioni più accurata e ordinata. L’azienda presenta imballaggi per cibo di ogni taglio e tipologia, cosa che la rende la scelta perfetta per qualsiasi utilizzo. A seconda del bisogno, sarà comunque possibile personalizzare gli imballaggi per il cibo da asporto semplicemente ordinando a parte delle targhette aventi il logo del locale o del ristorante. In conclusione è possibile affermare con grande certezza che imballaggi di questo genere rappresentano la soluzione ideale sia per i classici ristorante, sia per gastronomie, bar, pub e pasticcerie che desiderano lavorare tramite asporto, in quanto permettono un uso pratico che consente di poter sistemare all’interno di questi quanto più cibo possibile in modo ordinato. In aggiunta, qualora insieme al cibo si consegnassero bevande da conservare al fresco, è possibile utilizzare altri tipi packaging, come borse termiche e borsette, perfette per mantenere alla giusta temperatura vino, spumante, ma anche acqua e bevande gassate.
Shopper per il cibo da asporto
Nonostante, in questo ambito, vassoi e scatole rappresentino senza dubbio gli elementi indispensabili per l’imballaggio dl cibo di asporto, un ruolo altrettanto importante lo ricoprono le shopper, chiamate da tutti semplicemente sacchetti. Le buste di carta possono essere infatti di grande utilità di svariate occasioni, anche non solamente per incartare il cibo. La Miniconfezione si occupa della realizzazione di diversi modelli di shopper, in quanto ogni settore alimentare necessita di buste differenti. In linea con l’ondata green a cui soprattutto i giovani sono molto sensibili, l’azienda si è impegnata nella realizzazione di sacchetti in carta totalmente ecologici, riciclabili e anche economici.
Nonostante l’arrivo dei vaccini e il lieve miglioramento della situazione epidemiologica abbiano aperto nuove prospettive di normalità, secondo recenti stime, il dualismo tra consumazione sul posto e asporto è destinato a durare ancora, probabilmente anche nel prossimo anno. Proprio per questa ragione è fondamentale costruirsi un’identità credibile nella consegna del cibo a domicilio e prestare molta attenzione a particolari spesso trascurati ma di grande rilevanza, come per esempio le shopper per imballare il cibo destinato a consegna. Anche in questo caso, la Miniconfezione permette la totale personalizzazione del sacchetto, caratteristica in grado di fare la differenza tra un packaging di qualità e uno anonimo.
Carte per il cibo di asporto
La maggior parte dei cibi necessita per l’asporto di vassoi e scatole per l’imballaggio, ma alcuni di questi potrebbero necessitare oltre ai prodotti già citati, di una carta che li avvolga prima che vengano confezionati. La Miniconfezione ha pensato per la conservazioni di prodotti come carne e salumi alcune carte particolari, in grado tramite le speciali caratteristiche che le contraddistinguono di non alterare i sapori degli alimenti all’interno. Questi incartamenti, realizzati con carte paraffinate, carte accoppiate con alluminio e carte politenate permettono a macellai, salumieri e anche ristoratori di avvolgere il cibo e assicurarne la buona conservazione, magari abbinando a queste anche le pratiche vaschette in PET o in OPS.
La Miniconfezione risulta quindi l’azienda da scegliere nel cin cui si volesse assicurare un sevizio d’asporto di grande qualità, in quanto il grande rapporto qualità prezzo, il servizio di personalizzazione e l’accurata cura del cliente rendono l’azienda stessa unica nel suo genere.