Offrire alla propria clientela un servizio impeccabile, con dolci e leccornie di altissima qualità, al giorno d’oggi sembra non bastare più. L’esigenza sempre crescente di un prodotto piacevole anche alla vista rende necessario, da parte delle pasticcerie, di adattarsi ai nuovi canoni di bellezza e di personalizzazione richiesti dai clienti più esigenti. Ma perché è così importante servirsi di un packaging pasticcerie di qualità e quali benefici concreti possono apportare?
L’importanza del packaging
Dando uno sguardo allo studio effettuato dal Sole 24 Ore si viene a conoscenza del fatto che il 43% degli italiani acquista oggetti e prodotti alimentari in base al loro packaging. Non vi è alcun dubbio sul fatto che tale percentuale possa essere particolarmente rilevante per le pasticcerie che vogliono incrementare le loro vendite e la fidelizzazione del cliente. Selezionare i colori, la forma e i caratteri del testo idonei, garantisce un impatto emotivo maggiore sui consumatori, portandoli ad acquistare di più e a servirsi di nuovo del servizio offerto.
I benefici di un packaging pasticcerie di qualità
Affinché si possa avere un quadro più chiaro di quella che è l’incidenza di una confezione sulla clientela, è opportuno dare uno sguardo ai vantaggi concreti che questa può portare ai negozianti.
Personalizzazione
Uno dei benefici più improntanti risiede nel poter personalizzare la confezione e modificarla secondo le esigenze di prodotti e periodo di riferimento. Ogni pasticceria ha il proprio stile e utilizzare un packaging che valorizzi il marchio può essere un modo perfetto per gestire al meglio i propri prodotti. Il periodo natalizio, quello estivo o addirittura una confezione per compleanni e feste, può essere modificata secondo il proprio stile e le necessità del cliente.
Fidelizzazione
Accontentare il consumatore con dolci di qualità è un buon modo per fidelizzarlo nel tempo, ma a volte ciò non basta. Le pasticcerie più blasonate dispongono di confezioni distinguibili negli anni che ne mettono in mostra un utilizzo pratico anche dopo aver trasportato i dolci a casa. Come evidenziato nello studio del Sole 24 Ore, gli italiani si legano al packaging di un negozio e difficilmente riescono a cambiare nel corso del tempo. Vantaggio da non sottovalutare se si vuole ottenere un guadagno costante con la vecchia e nuova clientela.
Estetica
La bellezza dei dolci o dei prodotti tipici di una pasticceria è un biglietto da visita che necessita di essere accompagnato da una confezione di pari livello. Il cliente vuole essere coccolato e alla qualità degli ingredienti tiene molto anche a come questi vengono presentati. Sebbene la gran parte dei dolci vengano consumati a casa, in molti casi ci si reca nelle abitazioni di amici e parenti donando le specialità dolciarie del luogo. Affinché si possa avere una reazione di stupore è intelligente puntare su una confezione che attiri attenzione e ne mostri tutta la meraviglia estetica.
Gioia
Il 43% degli italiani, quindi, ama acquistare un prodotto con un packaging bello da vedere, ma qual è il motivo principale? Acquistare un prodotto, in questo caso i dolci, dà grande gioia al consumatore che ha il desiderio di soddisfare il piacere del gusto. A tale piacere si aggiunge la gioia di aprire la confezione e di trovare al suo interno il tanto desiderato “tesoro”. Aprire uno scrigno colorato e disegnato bene amplifica notevolmente la sensazione di gioia e appaga l’aspettativa dei clienti.
Pubblicità diretta
Sempre più pasticcerie si affidano a un packaging dedicato per ampliare il loro marketing. Sebbene la gran parte delle pasticcerie mettano in mostra il proprio logo e l’indirizzo del negozio sulla confezione dei dolci, farlo sulla confezione da trasporto ha tutt’altro valore. Riuscire a sfruttare al meglio la pubblicità diretta che il cliente porta con sé tra le strade della città, dà modo di suscitare attenzione anche nei consumatori che non hanno mai provato le leccornie di quella pasticceria. Una soluzione economica che potenzialmente porta con sé dei vantaggi eccezionali.
Il ricordo nel tempo
Una confezione esteticamente gradevole, con dei colori perfetti e una grafica elegante, stupisce il cliente e rimane impressa nella sua memoria. La frenesia quotidiana e le innumerevoli informazioni recepite dalle persone che sono in continuo movimento, rendono difficile ricordare la pasticceria dove si acquista. Un packaging di grande impatto rende tutto più semplice ed estremamente comodo per richiamare l’attenzione dei consumatori più distratti.
Le soluzioni più amate dalle pasticcerie e dai clienti
Riuscire a scegliere il packaging perfetto non è però così semplice, oltre a doverlo adattare alle esigenze del cliente è opportuno che sia estremamente funzionale per la pasticceria stessa. L’acquisto di una confezione ideale si vincola a quattro principali categorie: prodotti e imballaggi per alimenti, prodotti e imballaggi non alimentari, prodotti e imballaggi vari e infine prodotti e imballaggi personalizzati.
Prodotti e imballaggi per alimenti
Le pasticcerie che hanno esigenze particolari come quella di imbustare pane, frutta, verdura, carne, salumi, formaggi, pizze, pesce e tanto altro, devono investire la loro attenzione verso questa categoria. Il packaging è pensato per la conservazione degli alimenti e soprattutto nella tenuta di liquidi e elementi oleosi che potrebbero sporcare o danneggiare il cliente.
Prodotti e imballaggi non alimentari
Tanto importanti quanto quelli alimentari, anche gli imballaggi per i non alimenti sono una componente essenziale per attrarre e soddisfare il consumatore. Il packaging perfetto per tutti quei gadget che possono essere regalati nelle festività dà quel tocco in più che resterà nel cuore della clientela. Sicuramente questi possono essere utilizzati anche dietro le quinte della pasticceria stessa, che ne valorizzi la qualità e ne identifichi subito l’identità. Ne troveranno particolarmente giovamento le proprie risorse umane, che si sentiranno coccolati e saranno portati a lavorare meglio.
Prodotti e imballaggi vari
Questa categoria contiene al suo interno tutti quegli imballaggi come cesti, confezioni o accessori per il packaging che sono utilissimi per gestire al meglio tutti gli imprevisti. Sebbene acquistare delle confezioni alimentari di qualità possa essere la soluzione più intelligente, è sempre prudente avere a disposizione delle confezioni di riserva, anche di altra natura, per non restare impreparati in caso di necessità.
Prodotti e imballaggi personalizzati
Le pasticcerie più attente alla soddisfazione del cliente, per sfruttare al meglio tutti i vantaggi precedentemente elencati, scelgono di puntare su un packaging personalizzato. Dai sacchetti tradizionali con il nome del marchio, alle più sofisticate buste di carta ecosostenibili. Una scelta varia di confezioni per soddisfare ogni politica aziendale e dei parametri personali di qualità.
Affidarsi agli esperti di Miniconfezione
La bellezza del packaging spesso è vincolata alla qualità di chi lo realizza, tale condizione rende necessario l’acquisto in aziende specializzate che da anni si impegnano nel dar vita a confezioni di livello. La Miniconfezione dei fratelli De Filippis dal 1975 è sul mercato delle confezioni e prova a soddisfare le esigenze delle pasticcerie che vogliono emergere tra una concorrenza spietata.
I packaging pasticcerie sono realizzati con grande professionalità, per garantire la massima resa sia negli imballi per alimenti che nelle altre tre categorie precedentemente elencate. Una soluzione intelligente per rendere felice il proprio staff e gli amabili consumatori.